#CURADELLOYARD #yardcare #motosega
🔗 La trovate su Amazon: https://dada.link/WXJrQp
🔗 E anche sul sito ufficiale: https://dada.link/tOZDr2
Per quest’oggi vi propongo un video in collaborazione con l’azienda @Yardcare, azienda che fornisce attrezzatura per la cura del giardino.
Mi è stata inviata gratuitamente questa motosega e io l’ho provata (dopo Franzz) per voi.
Ottima soluzione per avere libertà di movimento, autonomia ed efficienza in un solo attrezzo.
I MIEI CONTATTI
❤️ Email: marinaperino@yahoo.com
❤️ Canale Youtube ASMR Natura: www.youtube.com/@thesilentmountainMP
❤️ Instagram: http://instagram.com/marinaperino
❤️ TIKTOK: https://vm.tiktok.com/ZM88HL6Wn/
🔅Sconto 10% Zooplus (solo primo ordine):
https://www.zooplus.it/invitations/Marina.Perino/1
🔅Degusta Box a €7,99 (solo 1^ box): MARINAP-340
🔅Sconto 15% Shein: http://shein.top/glc8c4a
🔅Sconto 50€ Hellofresh: HS-YOMCSH74NR33
🔅Sconto LetyShops: https://letyshops.com/it/winwin?ww=p
🌼 AUDIO
Musica: Libreria Youtube https://www.youtube.com/audiolibrary/music
Ma anche ARTLIST.IO con licenza
Benvenuti in questo nuovo video. Oggi vi propongo una collaborazione con un’azienda che si chiama Yard Care, che è specializzata negli attrezzi da giardino, per la cura del giardino e specialmente nelle motosie elettriche. In diversi video passati avevo espresso la volontà di voler imparare ad usare la motosega e questa collaborazione è caduta a fagiolo perché eh tra gli articoli che mi avevano proposto c’erano delle motoshe e io cosa ho fatto? Ho scelto quella più grande. Allora, l’ho provata, l’ho utilizzata, mi è piaciuto un casino usarla e era proprio una cosa che volevo fare. Quindi questa sarà la mia motosega da adesso in poi, insomma. e quindi potrò eh aiutare Franz a tagliare la legna, quindi sono contenta. Vi ho fatto anche un piccolo video di spacchettamento. Nella scatola c’è il manuale d’uso, ci sono i due caricabatterie e le due batterie, c’è la copertura, la protezione per la barra e la catena per il meccanismo. C’è una catena, c’è la spada chiaramente dove viene montata la catena ed infine il corpo macchina chiaramente. Sennò cosa facciamo? Ha un motore brushless da 1600 W che offre maggiore potenza, maggiore efficienza e maggiore durata durante l’utilizzo. Questa tecnologia brushless riduce l’attrito, riduce il rumore e anche il calore e garantisce una potenza costantemente elevata. Con una barra guida da 16 pollici e una velocità di taglio fino a 20 m/s nella modalità power, questa motosega può tagliare un tronco di 40 cm in 9 secondi. È dotata di due batterie, quindi garantisce una libertà di movimento assoluta per un utilizzo più prolungato nel tempo, se si ha bisogno di maggiore autonomia, chiaramente si possono acquistare altre due batterie a parte. L’aggancio e lo sgancio delle batterie sia sui caricabatterie che sulla motosega è molto semplice e molto veloce, facile. Quando si installano le batterie sulla motosega bisogna sentire il click. Un’ottima cosa è l’installazione senza attrezzi, cioè si può fare tutto senza avere niente, niente, tutto con le proprie mani. Per prima cosa bisogna intanto mettere a caricare le batterie assolutamente perché quando arrivano a casa comunque sono leggermente scariche. Poi bisogna installare la catena sulla barra, installare catena e barra sul corpo macchina della motosega, chiudere tutto con la copertura protettiva e poi bisogna anche stringere la catena. Ma il tutto è molto molto semplice perché si fa tutto con le proprie mani. La catena non può essere installata a capovolta. Fate molta attenzione, vi lascio il video, fate molta attenzione all’installazione perché altrimenti non gira nel verso giusto. La catena deve essere coerente con il senso di rotazione della motosega. Questo si utilizza per stringere il coperchio che copre il meccanismo barra catena e la manopola esterna invece serve per allentare o stringere la catena, allentare o tendere la catena. Da questa parte hai il serbatoio dell’olio che serve per lubrificare poi la catena. E questo procedimento è davvero molto semplice. Basta svitare questo coperchio, inserire l’olio tenendo la motosega così, mi raccomando, e riempire d’olio, richiudere e il resto lo farà tutto la motosega, quindi automaticamente si lubrificherà durante l’utilizzo. L’avviamento di questa motosega è molto semplice e si sviluppa in tre fasi. Bisogna togliere il freno, quindi fare così. Ve lo faccio vedere anche nel video. Togliere il freno. Dopodiché si bisogna premere il pulsante di accensione che è questo qui centrale, il simbolino del power. Dopodiché cosa bisogna fare? Premere questo che è la sicura più il grilletto, quindi questo bottoncino, poi si preme questo e il grilletto e quindi la motosega si avvierà. Si accende solo con questo procedimento, è anche molto sicura. All’avvio si può scegliere la potenza, quindi la power, la catena gira a 20 m/s, oppure la modalità eco, la catena girerà a 15 m/s. Sono tutte e due ottime, le ho provate tutte e due e devo dirvi che comunque taglia in ogni caso, quindi che la utilizziate la potenza piena o alla potenza eco comunque fa il suo lavoro. Comunque vi faccio vedere anche l’effetto del taglio e vi faccio vedere comunque come taglia, cioè viene preciso il taglio, non viene brutto, a meno che non ci si fermi durante il taglio per qualche motivo, ma sennò e il taglio è netto, regolare, preciso. Una caratteristica che ha questa motosega e che tante altre non hanno, ragazzi, è il display LED. È molto utile. Cosa viene segnato sul display? indica il livello delle batterie, l’allarme olio, l’allarme assicurazione, la modalità eco e la modalità power, la regolazione della marcia. Inoltre c’è l’indicazione dell’icona di spegnimento e ve lo ripeto, non tutte le motoseghe elettriche in commercio dispongono di display, quindi secondo me questa è questo è un valore aggiunto. Per me un ulteriore valore aggiunto è il fatto dell’odore. Non fa nessun odore. Il rumore è veramente minimo. Avendola utilizzata anch’io posso dirvi che l’impugnatura è molto comoda, non mi ha dato fastidio, non ho avuto dolori poi successivamente ad averla utilizzata perché il peso è ben distribuito. La manutenzione è molto semplice, una volta finito di utilizzarla basta darle una pulita con un pennello, quindi si smonta semplicemente il coperchio qui e si dà una passata col pennello. che ho fatto anche un video velocizzato della pulizia e si tolgono i residui del taglio, insomma, tutta la segatura che si ehm ferma all’interno del coperchio. Quindi la pulizia è davvero molto semplice. Franz mi fa “L’hai tirata nuovo sta motosega?” No, con un pennello semplicemente e e via ed è pulita. Bella questa collaborazione, mi è piaciuta tanto, anche andare nel bosco a filmare questa cosa mi è piaciuto un casino. Ringrazio tantissimo l’azienda Yar Care perché veramente non me l’aspettavo una richiesta del genere e quando, appunto, quando ho visto che articoli mi proponevano ho detto “No, non posso non accettare una cosa del genere” e quindi sono stata molto contenta. Questa sarà la mia motosega da oggi in poi. Ringrazio nuovamente l’azienda per avermi proposto questa collaborazione. Io sono contenta perché ho un nuovo giocattolino da poter utilizzare. Ringrazio anche voi che mi avete seguita in questo video un po’ fuori dagli schemi. Lo so, lo so, però volevo proprio farla una collaborazione del genere. aspettavo che qualcuno mi facesse una proposta così da tanto e quindi non ho potuto lasciarmela scappare. Vi ringrazio tantissimo anche voi, ringrazio Yar Care e noi ci vediamo, mi raccomando, al prossimo video, quindi domani ore 14:00, sempre qui sul canale. Ciao. [Musica]
5 Comments
Pure le motoseghe fanno provare incredibile 😂😂😂😂😂
❤❤❤❤❤❤❤
👍👋❤
🔗 La trovate su Amazon: https://dada.link/WXJrQp
🔗 E anche sul sito ufficiale: https://dada.link/tOZDr2
Ce ne sono anche di più piccole e più adatte alle potature degli alberi di casa.. questa pesa circa 4,5 Kg comprese le batterie
Ha anche un bel colore